COME SCEGLIERE LA TORTA DI NUZIALE

La torta nuziale è seconda soltanto alla sposa nel giorno del matrimonio e non può essere trascurata.Non tutte le torte nuziali sono uguali, questo lo sappiamo bene, ma quanti di voi sposini conoscono la differenza tra una torta a piani  una all’americana o una naked cake? Insomma, le tipologie di torte nuziali sono tante, noi abbiamo deciso di elencarne cinque tra le più comuni.

 

 

TORTA A PIANI

La torta in assoluto più conosciuta è la torta a piani. In genere i piani sono tre o cinque, solo in alcuni casi arrivano a sette, l’impasto è in pan di spagna farcito con creme e la copertura è di panna, a cui si abbinano decori nel colore simbolo del matrimonio. In questo tipo di torta nuziale i piani possono essere disposti su delle alzatine, e dunque separati tra loro, oppure sistemati l’uno sull’ altro. La torta a piani è davvero molto bella ed elegante.Quando è composta da più cubi o cilindri ricoperti di panna, nastri e fiori, allora si dice che è in stile anglosassone (o torta all’inglese).

 

 

 

 

 

 

 

TORTA AMERICANA

La torta americana altro non è che una torta a piani di pan di spagna ,rigorosamente posti l’uno sull’altro senza spazi e ricoperti di pasta di mandorle o pasta di zucchero.Questo tipo di torta nuziale sembra quasi una scultura e può essere decorata con nastri nel girotorta , dettagli luminosi o ciò che vi piace. Attenzione però: con il caldo la glassa esterna della torta rischia di sciogliersi e rovinare la magnifica decorazione che avrete scelto, quindi sceglietela per matrimoni invernali e in caso di nozze estive evitate di tenerla al caldo per troppo tempo.

 

 

 

 

 

 

TORTA CUPCAKES

La torta cupcakes prevede tortini in miniatura, simili a dei piccoli muffin, molto semplici nelle decorazioni, uno per ogni invitato, che vengono disposti su strutture a più piani in maniera scenografica. Questo tipo di torta nuziale, oltre ad essere una soluzione low cost, è anche molto utile per evitare gli sprechi, semplice e pratica da servire, soprattutto quando si hanno tantissimi invitati. Se optate per questa soluzione, cari sposini, non dovete necessariamente rinunciare al classico taglio della torta, perché basta chiedere di creare un cupcake più grande da poggiare in cima alla piramide di mini cupcakes e da tagliare alla fine del matrimonio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TORTA CAPPELLIERA

Un altro tipo di torta nuziale è la torta a cappelliera, una variante della torta a piani. È formata da tre livelli, ma a differenza della precedente, non si sviluppa in altezza, ma in superficie. La torta nuziale a cappelliera è rotonda ed ha una base molto ampia (anche un metro e mezzo, a volte) che, da sola, senza particolari strutture, sostiene i due piani sovrastanti. Può essere ricoperta di panna o pasta di zucchero e decorata con i colori del matrimonio.

 

 

 

 

 

 

 

 

TORTA NAKED CAKE

La torta più scelta degli ultimi anni che sta davvero spopolando è la naked cake. Cos’è?

Lo scopriamo subito!

La naked cake classica è realizzata su più piani, ma se pensate che sia una semplice torta a piani vi state sbagliando di grosso. La naked cake è una torta nuda, senza alcuna copertura o rivestimento, né panna, né pasta di mandorle, nè tantomeno glassa di zucchero. In questa torta il pan di spagna è in bella vista, così come gli strati di farcitura e le decorazioni sono per lo più di frutti di bosco e fiori. Qual è lo stile di matrimonio con il quale sta bene una naked cake? Naturalmente il matrimonio in campagna, il matrimonio country chic e boho chic.

 

 

 

 

Se il vostro è un matrimonio vintage, allora la torta a piani separati da alzatine con rivestimenti di panna è l’ideale, per un matrimonio shabby chic, si consiglia la torta a cappelliera o quella all’americana, con decorazioni adeguate al tema di matrimonio.

Insomma, come diciamo sempre, liberate la vostra fantasia e qualunque cosa scegliate, fatelo con gusto, senza eccessi e sempre in linea con lo stile del vostro matrimonio.

 

jazzsurf.com wordpress theme

Lascia un commento